I consiglieri comunali Piscopo e Picariello prossimamente chiederanno all’aula consiliare (che fluttuando nel web è sempre più lontana dalla pratica partecipativa della democrazia, e per molti non deve essere un dispiacere) che si faccia un referendum consultivo sul senso unico del Corso, utilizzando il controverso strumento della mozione ( controverso perché se lo fanno alcuni … [Leggi di più...] infoVolete il referendum sul senso unico? Non si può fare. Ah, beh… Pazienza!
referendum
I panni in Arno
Non per mettere il naso in casa degli altri, ma... Le dichiarazioni dei leader dei due partiti "vincitori" del referendum sono onestamente imbarazzanti. PD primo partito in Italia, gongola Gongolo. Mah... Certo, se consideri l'Italia formata solo dalle regioni in cui si è votato e, soprattutto, consideri Zaia avulso dalla Lega, è così. Sono due premesse false, da cui puoi … [Leggi di più...] infoI panni in Arno
Nozze coi fichi secchi
Ha vinto il Sì, ma i vincitori sembrano due che si sposano perché ormai hanno pagato il ristorante. In Liguria, l'unica regione dove sono arrivati in chiesa, è andata malissimo. 5 stelle, poi, firmano la loro condanna a morte. Convinti di avere ancora il 34% pensano che i parlamentari che resteranno fuori non saranno i loro. Con le percentuali a una cifra che hanno un po' … [Leggi di più...] infoNozze coi fichi secchi
Le ragioni del NO: lunedì 14 settembre, ore 18.30, piazza Vittoria
Basta silenzio sul taglio dei parlamentari e sul referendum del 20 e 21 settembre. Discussione pubblica sulle ragioni del NO, il 14 settembre prossimo, in piazza Vittoria. Il risparmio ottenuto dalla riforma costituzionale che taglia il numero dei parlamentari (1 euro e 35 centesimi per cittadino all’anno) vale la perdita di rappresentatività di territori e popolazione … [Leggi di più...] infoLe ragioni del NO: lunedì 14 settembre, ore 18.30, piazza Vittoria
Sì, no, ni
Mancano meno di due settimane al referendum e ancora non si sa come voteranno i partiti. Stiamo parlando della riforma della Costituzione, sulla quale la posizione di ambiguità a quindici giorni dal voto è semplicemente inammissibile, oltreché ridicola, a conferma che il referendum per le forze politiche assume un valore meramente elettorale, e basta questo a misurare lo … [Leggi di più...] infoSì, no, ni
Al referendum voto no
Manca un mese a votare No al referendum, tanto per sgomberare subito ogni dubbio. Le intenzioni di voto danno il No soccombente, ma gli elettori dei partiti del Sì potrebbero sorprendere i loro apparati schierati obtorto collo a favore di una riforma che, nata sull'onda anticasta, risparmia solo sulla democrazia, e rinforza in realtà proprio la casta, che avrà più potere … [Leggi di più...] infoAl referendum voto no