"Ma lei, che lavoro fa?" Oggi, la tentazione di rivolgere all'assessore al patrimonio la domanda che lui fa di solito quando non sa più come rispondere, è fortissima. Di sicuro, sull'edilizia scolastica, il nostro di castroni ne ha presi in questi due anni, e poco importa se su altri castroni potrebbe tenerci un trattato, da buon forestale. Perco, Frinta, via Lasciac ieri. … [Leggi di più...] infoMa lei, che lavoro fa?
scuole
Vigiladelante
Ma perchè buttare via i soldi per vigilantes, che affiancano i vigili, che affiancano i poliziotti, che affiancano l'esercito, che affiancano i carabinieri che mio padre… in una città dove non succede nulla, non ci sono zone sensibili dove avvengono crimini, non c'è nessuna Gorizia by night dove c'è pericolo. Io vorrei sapere chi chiede questa continua sicurezza, questa spesa … [Leggi di più...] infoVigiladelante
Viva là e po bon a colpi di baston
Seguendo il modello Cisint, il sindaco di Monfalcone che mette il tetto agli alunni stranieri negli asili (bengalesi o rumeni nati in Italia con genitori che lavorano con le carte in regola al Cantiere) rallentando l'apprendimento della lingua italiana e dunque producendo i problemi e non risolvendoli, i triestini si accodano e preparano una legge che fissa il tetto degli … [Leggi di più...] infoViva là e po bon a colpi di baston
22 novembre Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole. Com’è la situazione a Gorizia?
Il 22 novembre 2008, a causa del crollo di una parte del controsoffitto dell’aula della 4a D dell’Istituto Darwin di Rivoli perdeva la vita Vito Scafidi, un ragazzo di 16 anni. Sedici furono i feriti dei quali uno sarebbe rimasto paralizzato per tutta la vita. Nel ricordo di questo e di tutti gli altri tragici eventi avvenuti nelle scuole italiane il 22 novembre è stata … [Leggi di più...] info22 novembre Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole. Com’è la situazione a Gorizia?