Gentile Ministra, amici e amiche di Levica grazie per l’invito a partecipare a questo importante incontro. In questi giorni ho pensato molto a cosa dirvi oggi, perché volevo cercare di dirvi qualcosa che non fosse banale. Non serve che sia io a dirvi che la capitale europea della cultura è importante. Allora mi è venuto in mente un aneddoto che forse le strapperà un sorriso, … [Leggi di più...] infoIncontro con Asta Vrečko, Ministra della Cultura della Slovenia, nella sede di Levica a Nova Gorica
slovenia
Cosa sta accadendo in Slovenia?
Cosa sta accadendo in Slovenia? Come un fiume sotterraneo cresce una protesta intelligente, complessa e molto creativa che trova visibilità, venendo alla luce praticamente ogni venerdì sera, da quasi un anno e mezzo a questa parte. Per molto tempo, la sua forza è stata condizionata dalle regole anti Covid che si soni via via succedute. Dopo le azioni silenziose del primo … [Leggi di più...] infoCosa sta accadendo in Slovenia?
“Memoria condivisa” non deve essere dimenticanza della verità storica
Domenica 6 settembre a Basovica si è tenuta l'annuale commemorazione dei giovani sloveni del TIGR Ferdinand Bidovec, Fran Marušič, Zvonimir Miloš e Alojz Valenčič, uccisi il 6 settembre 1930, dopo un processo farsa celebrato da un illegale tribunale fascista. La loro colpa era quella di lottare per la salvaguardia del diritto all'esistenza del popolo sloveno, della sua lingua e … [Leggi di più...] info“Memoria condivisa” non deve essere dimenticanza della verità storica
Costa caro il pieno in Jugo
Costa caro il pieno in Jugo? No. Costa caro il vuoto qui. Lo striscione dei Pound senza Casa, posto in faccia a Casa rossa, a due affermazioni oggettivamente vere, sanità al tracollo e territorio in ginocchio, fa seguire una conclusione ovviamente di comodo: la colpa è degli " "slavi" e di chi è "morbido" con loro. Ci vorrebbe il manganello della razza superiore, altroché … [Leggi di più...] infoCosta caro il pieno in Jugo
L’eccezione conferma la regola
Ciao, la prossima settimana riaprono le scuole in Slovenia: sai se c'è un modulo predisposto dal comune per l'autocertificazione che sia valido per poter accompagnare mio figlio a scuola e poterlo andare a prendere, visto che non vado per lavoro? Ciao, scusa se ti chiedo ma forse ne sai più di me. Sono ore che cerco di capire come fare ad andare a Nova Gorica e Miren per … [Leggi di più...] infoL’eccezione conferma la regola
Chiù bumba!
Mentre qualcuno chiuso in casa medita sul senso della vita e sulla precarietà dell'uomo, altri cittadini alla chiusura del confine con la Slovenia non pensano nè ai tempi dei graniciari, nè alla propusniza, nè alla bellezza della convivenza tra i popoli, sospesa per un po', ma al fatto che chissà per quanto non potranno andare di là a bere al baretto della stazione. Allora … [Leggi di più...] infoChiù bumba!
Confine di Stato – Državna Meja
Dove non è arrivato l’uomo, è arrivato un virus, o meglio il Virus, quello che imperversa in Italia e in mezzo mondo. Tutti noi ci ricordiamo della bellissima manifestazione Mai più confini. Mai più muri Nikoli Več zidov in piazza Transalpina la scorsa estate per dire NO all’istituzione di muri, barricate, frontiere tra Italia e Slovenia. All’epoca la paura erano i migranti che … [Leggi di più...] infoConfine di Stato – Državna Meja
Si prenderanno provvedimenti contro le azioni vandaliche?
Non imparate a memoria date e nomi, ragionate e fate i collegamenti tra fatti, situazioni storici e non solo... Ce lo ripeteva sempre la professoressa di storia, una di quelle brave, amanti della propria materia che trasmetteva ai propri studenti il desiderio di trarre dal passato le informazioni necessarie per spiegare il presente. Nella storia tutto è collegato, anche … [Leggi di più...] infoSi prenderanno provvedimenti contro le azioni vandaliche?
Il deterioramento ecologico, l’eco reato, la cattiva gestione politica seguono o precedono il deterioramento etico e sociale delle comunità?
Il tema è talmente vasto, che mi è possibile indicare solo alcuni spunti di riflessione. E’ vasto il doppio di quel che risulterebbe se lo discutessimo in un’altra regione italiana, perché il nostro ambiente è diviso tra due nazioni. Ma rimane ambiente al singolare, e quel che si fa e disfa da una parte del confine coinvolge per ragioni fisiche (non c’è norma che tenga, è così … [Leggi di più...] infoIl deterioramento ecologico, l’eco reato, la cattiva gestione politica seguono o precedono il deterioramento etico e sociale delle comunità?
Hipoteza »moderne« koalicije
Hipoteza »moderne« koalicije Slovenija se je zbudila v pričakovano politično negotovost po nedeljskih volitvah. Relativna zmagovalka volitev je s 25% SDS, konservativno ksenofobna antimigrantska stranka. Bolj kot posamezni rezultati strank na volitvah pa bo pomembno komu bo uspelo sestaviti vladno koalicijo. Leva sredina je zastopana s petimi različnimi strankami in … [Leggi di più...] infoHipoteza »moderne« koalicije