In qualità di consigliere comunale del Forum Gorizia, giovedì 1 febbraio ho inviato al Ministero dell’Ambiente le osservazioni relative al progetto di una nuova centrale termoelettrica a gas naturale della potenza complessiva di circa 148 MWt proposto dalla società TEI Energy S.p.A. da realizzare nelle aree del Consorzio di Sviluppo Industriale e Artigianale di Gorizia … [Leggi di più...] infoNon è questa la città che vogliamo!
via
Nuova centrale termoelettrica a gas metano a Sant’Andrea: nasce il Comitato spontaneo di cittadini, lunedì 22 gennaio ore 20.30 Trattoria Primosic a Gorizia in viale XX Settembre
Dopo la notizia apparsa sulla stampa locale qualche giorno fa del progetto per una nuova Centrale Termoelettrica, di potenza termica pari a 148 Mwt, che la società TEI Energy S.P.A. intende realizzare nell’ area del Consorzio di Sviluppo Industriale e Artigianale di Gorizia (C.S.I.I.A) nel quartiere di Sant’Andrea (Consorzio partecipato, tra gli altri dal Comune di Gorizia per … [Leggi di più...] infoNuova centrale termoelettrica a gas metano a Sant’Andrea: nasce il Comitato spontaneo di cittadini, lunedì 22 gennaio ore 20.30 Trattoria Primosic a Gorizia in viale XX Settembre
2012 – 2018: dalla Variante 36 ad oggi, sei anni di misteri e di silenzi sulla realizzazione di un’industria in mezzo alle case in via Trieste. Chi tutela i cittadini?
Correva l’anno 2012, quando il 17 dicembre, il Consiglio comunale di Gorizia approvava la Variante n. 36, riclassificando l’area di proprietà di una società richiedente, sita in via Trieste n. 132-134, originariamente H2.4 “ Aree per i concessionari auto e le attività di servizio alle persone e alle imprese” nella destinazione urbanistica D.3.I “ Insediamenti industriali … [Leggi di più...] info2012 – 2018: dalla Variante 36 ad oggi, sei anni di misteri e di silenzi sulla realizzazione di un’industria in mezzo alle case in via Trieste. Chi tutela i cittadini?