E’ passato più di un mese dalla tragedia di via XX settembre, su tre persone portate in cielo da una tremenda esplosione notturna sembra essere calato l’oblio. Dopo i primi giorni - densi di descrizioni, incursioni nella privatezza delle vite, vortici di ipotesi fondate su sensazioni e sentito dire - il pasto mediatico sembra essersi esaurito in una silenziosa collettiva … [Leggi di più...] infoViale XX Settembre: un mese dopo la tragedia
viale xx settembre
Una società è solida quando si può contare gli uni sugli altri. Gli amici ricordano Fabrizio
Siamo gli amici di Fabrizio Facchettin e attraverso le nostre parole vogliamo raccontarvi una storia: la storia di Fabrizio, un uomo di 50 anni che amava il cinema, la Juventus e l’amatriciana. Fabrizio non era solo, come scritto in diverse parti, c’eravamo noi e soprattutto c’era la sua famiglia e le grigliate del sabato con il fratello, la cognata ed il nipotino. Non sappiamo … [Leggi di più...] infoUna società è solida quando si può contare gli uni sugli altri. Gli amici ricordano Fabrizio
Tragedia di Viale XX Settembre: la territorialità che non c’è
La disgrazia accaduta giovedì scorso non può non farmi riflettere sulle condizioni di solitudine e di abbandono in cui ciascuno di noi può venirsi a trovare se colpito da disagio psico-sociale. Da quanto si apprende dalla stampa (Il Piccolo del 21 e del 22 giugno) il sig. Facchettin era una persona con fragilità psichica, lo si deduce dal fatto che fosse in carico ai servizi … [Leggi di più...] infoTragedia di Viale XX Settembre: la territorialità che non c’è