Da molti mesi veniamo inondati da mistificazioni verbali, aggressioni e incitamenti all'odio. Disperati in fuga da guerre o in cerca di sopravvivenza alla fame sono designati come pericolosi aggressori dei nostri confini nazionali; leggi che si accaniscono contro questi profughi, che anche in base alle nostre leggi dovrebbero essere protetti, si chiamano "decreti sicurezza"; … [Leggi di più...] infoQui c’è un ebreo
violenza
AAA Cercasi rivoluzione culturale
C’è bisogno di una rivoluzione culturale. Non sarà sufficiente acutizzare le pene nei confronti di chi commette atti di violenza di genere se contestualmente non si avvierà un serio processo educativo nei confronti delle donne e degli uomini, soprattutto se appartenenti alle nuove generazioni. Abbiamo appena appreso dalla stampa di un tremendo fatto di cronaca accaduto a … [Leggi di più...] infoAAA Cercasi rivoluzione culturale
Dei peni e delle vagine
Camiciottoli aveva augurato lo stupro a Laura Boldrini (“Potremmo dargli gli arresti a casa della Boldrini, magari le mette il sorriso, che ne pensate?”, riferendosi ad un feroce stupro di una donna commesso da un gruppo di giovani immigrati). Masocco si è dimesso dopo che gli è stato attribuito un audio WhatsApp in cui diceva "venite, c'è una dj figa da … [Leggi di più...] infoDei peni e delle vagine
25 novembre: saranno le donne a scrivere il futuro del paese?!
C’è un'Italia che resiste, ed è tinta di rosa. Un fiume in piena quello visto ieri a Roma: 200 mila donne sono scese in piazza contro la violenza di genere, ma anche contro la deriva reazionaria che sta prendendo il nostro paese, peraltro due aspetti perfettamente collegati. I temi toccati sono veramente tanti: ddl Pillon, femminicidio, perpetrato nella maggior parte dei casi … [Leggi di più...] info25 novembre: saranno le donne a scrivere il futuro del paese?!
“Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel mediterraneo”
Lo spettacolo "Scatti e parole" che andrà in scena venerdì alle 20.30 presso il Kulturni dom di Gorizia è liberamente tratto dal libro "Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel mediterraneo" di Stefania Prandi. L'autrice ha raccolto circa 130 interviste a braccianti agricole in Italia, soprattutto tra Sicilia e Puglia, in Marocco e in Spagna. L'oro rosso - … [Leggi di più...] info“Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel mediterraneo”
Non ci si può sottrarre
Puoi avere tutte le idee democratiche del mondo, desiderare l'uguaglianza e l'accoglienza, ma ti scontri con un macigno che rimane lì, fermo, immobile e anzi cresce negli anni, il macigno della violenza sulle donne che esercitano uomini di ogni colore e idea politica. Allora ti viene da pensare che il millenario tentativo - sempre riproposto perchè impossibile da attuare - di … [Leggi di più...] infoNon ci si può sottrarre
#soragazzi
Il patatrac è successo. Era solo questione di tempo. Peccato per alcuni politici che il momento sia delicato, perché le conseguenze di questo gesto in campagna elettorale hanno tutto un altro peso. Ma vi sembra strano? Vi sembra strano che dopo anni in cui si è tollerato praticamente tutto, che in nome della libertà di espressione si siano minimizzati parole e gesti di odio, … [Leggi di più...] info#soragazzi
In Italia il fascismo non è un’opinione ma un reato. Normativa adeguata o da integrare?
Viviamo un momento storico in cui sembra si siano perse non solo la memoria storica, ma anche la conoscenza dei principi e delle regole fondanti il patto sociale alla base della nostra comunità. Sono sempre più frequenti i fatti che la cronaca ci riporta, di intolleranza e di razzismo, spesso in forme che si ispirano all’ideologia fascista e che ricalcano le relative … [Leggi di più...] infoIn Italia il fascismo non è un’opinione ma un reato. Normativa adeguata o da integrare?
25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha individuato nel 25 novembre la data in cui celebrare la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e ha invitato i Governi e gli organismi internazionali a promuovere iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. La data è stata scelta per ricordare il brutale assassinio, avvenuto … [Leggi di più...] info25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Ma eri veramente vestito così?
Degli stupri di Rimini e di Firenze si è veramente detto e scritto troppo. E malamente. Siccome sembriamo veramente incapaci di preoccuparci delle donne vittime (anche qui, si parla sempre e solo di uomini), lo facciamo anche noi, proponendovi un video in cui il protagonista è proprio un uomo: Ecco la traduzione in italiano della parte più significativa: Poliziotta: … [Leggi di più...] infoMa eri veramente vestito così?