Oggi vi raccontiamo una storia che parla di ideali, impegno, pazienza, amicizia e collaborazione. Comincia a gennaio scorso, quando per la prima volta Beppe Casales viene a Gorizia. Uno di noi aveva avuto modo di conoscerlo e ci dice: “Perché non lo invitiamo a portare da noi il suo spettacolo”? "Welcome", andato in scena al Kulturni Dom, affrontava il tema scottante dei … [Leggi di più...] infoSI PUO’ FAREEE!
forum
L’accademia della crusca
La critica maggiore alla mozione “Valori e principi della Costituzione repubblicana”, votata in consiglio comunale verte sul fatto che non compare la parola “antifascismo” e dunque essa sarebbe depotenziata e inefficace a non ricevere più i reduci della Decima Mas. Vorrei fare alcune osservazioni. Il fatto che non ci sia la parola”antifascismo” è ampiamente ripagata dalla … [Leggi di più...] infoL’accademia della crusca
La prossima iniziativa del Forum: Mafia a Nord-Est
Dopo la prima inchiesta, condotta con Ugo Dinello e Giampiero Rossi, Luana De Francisco racconta le ultime scoperte sui fenomeni mafiosi del nostro territorio. Imprenditoria locale e politica, riciclo del denaro sporco ed edilizia, gioco d'azzardo, rifiuti, sfruttamento della manodopera, sono alcune caratteristiche che legano questi intrecci perversi con quanto avviene a … [Leggi di più...] infoLa prossima iniziativa del Forum: Mafia a Nord-Est
Gli eventi del Forum Gorizia
Cominceranno il 10 ottobre gli eventi promossi dal Forum Gorizia: si parlerà di banche con Maurizio Crema, l’autore del libro Banche rotte. I giorni bui di Veneto Banca e della Popolare di Vicenza, e Andrea Bellavite, il Sindaco di Aiello. Il libro ricostruisce le vicende che hanno sconvolto due grandi banche del Nordest con filiali in tutta Italia e anche all'estero: Veneto … [Leggi di più...] infoGli eventi del Forum Gorizia
Il blog del Forum evolve…
Il blog forumgorizia.blogspot.com interrompe il sette settembre 201 il proprio servizio che da qui in avanti continuerà con una nuova piattaforma, una nuova grafica e una nuova coordinatrice, all'indirizzo www.forumgoriziablog.it. Ha accompagnato l'esperienza del Forum per Gorizia dal 20 novembre 2008. Ha consentito una particolare lettura della situazione amministrativa … [Leggi di più...] infoIl blog del Forum evolve…