Il blog forumgorizia.blogspot.com interrompe il sette settembre 201 il proprio servizio che da qui in avanti continuerà con una nuova piattaforma, una nuova grafica e una nuova coordinatrice, all'indirizzo www.forumgoriziablog.it. Ha accompagnato l'esperienza del Forum per Gorizia dal 20 novembre 2008. Ha consentito una particolare lettura della situazione amministrativa … [Leggi di più...] infoIl blog del Forum evolve…
E se non ci fossero più i volontari?
Questa notte sono passato per la Galleria Bombi di Gorizia. Sull'asfalto, nell'umidità del luogo, dormivano decine di persone, immigrati esclusi dalle convenzioni cittadine perché in sovrannumero e costretti alla ricerca di alloggi di fortuna, via via loro negati dall'ordinanza comunale e dal processo progressivo di - orribile parola! - igienizzazione. Al di là della critica … [Leggi di più...] infoE se non ci fossero più i volontari?
Un diverso punto di vista è sempre possibile
Mi è capitato qualche volta di vedere il programma di Rai Tre, che ha per titolo “I dieci comandamenti”. Non so quale sia il motivo della scelta di questo titolo. Si potrebbero avanzare varie ipotesi, anche molto suggestive, ma non è questo il punto. Quello su cui volevo, invece, richiamare l’attenzione è l’originalità di questo programma, che mette al centro persone, … [Leggi di più...] infoUn diverso punto di vista è sempre possibile
Linguaggi di guerra
Esaurito il consueto vocabolario di "mai più!", "non passeranno", "vinceremo!" e così via, restano le constatazioni e gli interrogativi. La constatazione è che dal punto di vista della comunicazione si è ormai in piena guerra. Da una parte ci siamo "noi", dall'altra "loro". Tristemente nel "noi" sono inclusi gli autoctoni occidentali europei, vittime dell'offensiva dei "loro", … [Leggi di più...] infoLinguaggi di guerra
…un prezzo da pagare…
Secondo la relatrice dell’Alto Commissariato dell’ONU per i diritti umani, Agnes Callamard, il codice di condotta per le ONG, adottato dal Governo italiano con la collaborazione della Commissione dell’Unione Europea, ”suggerisce che l’Italia, la Commissione UE e i Paesi dell’UE considerano il rischio e la realtà delle morti in mare un prezzo da pagare per dissuadere migranti e … [Leggi di più...] info…un prezzo da pagare…
Molto fumo, poco arrosto…
Dopo la lettura dell'intervista a Debora Serracchiani pubblicata oggi sul Messaggero Veneto si prova un senso di smarrimento. Con simpatia nei confronti dell'interessata e con pieno rispetto della sua persona, le risposte sembrano infatti tutte una lunga premessa a un'argomentazione che alla fine non viene sviluppata. Mancando un'analisi dei cambiamenti socio-culturali degli … [Leggi di più...] infoMolto fumo, poco arrosto…
Buon Ferragosto
Feriae Augusti. Nel ricordare questa festa che gli antichi dedicavano alla conclusione della stagione dei raccolti e i cattolici dedicano all'Assunzione di Maria, si augura a ogni lettore un buon Ferragosto, nella speranza che l'ormai prossima ripresa delle attività sociali porti in tutti Sapienza e creatività nel rispondere ai tanti drammatici interrogativi che si agitano nel … [Leggi di più...] infoBuon Ferragosto
Condannato il Governo italiano per il danno all’immagine provocato a causa dei maltrattamenti ai migranti
Un'altra importante sentenza si aggiunge a quelle emesse di recente dalla Corte di Cassazione. Questa volta, a pronunciarsi è stato il Tribunale di Bari, che ha condannato la Presidenza del Consiglio e il Ministero dell'Interno al pagamento di trentamila euro al Comune di Bari per il danno all'immagine provocato a causa dei maltrattamenti subiti dai migranti ospitati al Centro … [Leggi di più...] infoCondannato il Governo italiano per il danno all’immagine provocato a causa dei maltrattamenti ai migranti
F35, costi in orbita
Bruscolino più, bruscolino meno, il costo previsto dalla Corte dei Conti per il programma militare F35, in forte ritardo sulla tabella di marcia, si aggira intorno ai 10 miliardi di euro. Quanto? Dieci miliardi di euro, 10.000.000.000 di euro, ovvero ventimila miliardi (20.000.000.000.000) di vecchie lire. Il tutto per acquistare 90 aerei che negli Stati Uniti sono ormai … [Leggi di più...] infoF35, costi in orbita
I richiedenti asilo e i prestigiatori
Cosa c’entrano i richiedenti asilo con i prestigiatori? Per quanto possa sembrare strano c’entrano, eccome! Nei giochi di prestigio, come sappiamo tutti, il trucco c’è ma non si vede. Non si vede perché il prestigiatore richiama abilmente l’attenzione del pubblico su una cosa o su un gesto mentre lui agisce su qualcos’altro. E’ esattamente quello che avviene in Italia con … [Leggi di più...] infoI richiedenti asilo e i prestigiatori