Bruscolino più, bruscolino meno, il costo previsto dalla Corte dei Conti per il programma militare F35, in forte ritardo sulla tabella di marcia, si aggira intorno ai 10 miliardi di euro. Quanto? Dieci miliardi di euro, 10.000.000.000 di euro, ovvero ventimila miliardi (20.000.000.000.000) di vecchie lire. Il tutto per acquistare 90 aerei che negli Stati Uniti sono ormai considerati fuori mercato.
Ed è solo una minima parte della spesa che il nostro paese investe in armi, facendo poi le pulci sugli investimento dedicati all’accoglienza e più in generale al welfare.
ab
Se si riuscisse a calcolare con sufficiente approssimazione quanto incidono la corruzione, l'evasione fiscale, gli sprechi la somma finale sarebbe astronomica.
Questi sono i veri costi della politica, dovuti ad una classe di governanti sempre più corrotta e, nel migliore dei casi, incapace.
Sul sito dell'Aeronautica si legge che si tratta di aereo "con uno spiccato orientamento per l'attacco aria-suolo, a bassa osservabilità radar…"
Mi domando: ma chi dobbiamo attaccare?