Presso il Centro di Assistenza Primaria di Grado è stata avviata in via sperimentale l’attività di Psicologo delle Cure Primarie, sulla base di esperienze maturate nel mondo anglosassone.
Il Progetto ha la finalità di collaborare con i Medici di Medicina Generale per individuare i DEC (Disturbi Emotivi Comuni), ossia ansia e depressione: disagi psicologici assai diffusi tra la popolazione e che rischiano di compromettere la qualità di vita di chi ne soffre.
Dal tempestivo trattamento psicologico dei DEC ci sia aspetta un sensibile aumento dell’’empowerment individuale, un percettibile miglioramento della salute psicofisica dei pazienti e un’aumentata percezione di benessere.
Si auspica inoltre che, il trattamento psicologico erogato, possa evitare – laddove possibile – il ricorso alla terapia farmacologica e/o l’avvio a percorsi di medicalizzazione.
Di questo argomento si parlerà al Forum sabato 28 aprile dalle ore 10 nell’incontro “Psicologo delle Cure Primarie: una realtà possibile per il modello sanitario italiano? La sperimentazione del FVG”. Interverrà Debora Molli, psicologa e psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico, attualmente psicologa presso il CAP di Grado della AAS2.
Rispondi