Oggi è stata una gran bella giornata e non mi riferisco all'inaspettato sole, non solo almeno. E' stata una bella giornata perché tante persone che prima non si conoscevano sono state felici di trascorrere del tempo assieme: imparando, pedalando, chiacchierando. Imparando aspetti inediti e nuovi della storia della propria città, di cui non si sa mai abbastanza. Immersi, … [Leggi di più...] infoSul mio ponte si transita in entrambe le direzioni e sono contento di poter contribuire a far circolare le idee (cit.)
società
Il nostro piccolo pezzetto di responsabilità
Tira una brutta aria, in Europa e fuori, per usare un’espressione eufemistica. Ogni giorno è un nuovo affanno: dalla guerra, ciò che oggi preoccupa di più, al caro vita che ci riguarda tutti. La politica, in tutto questo, è il primo bersaglio dei nostri quotidiani improperi. “La politica fa schifo”, “i politici sono dei ladri e dei corrotti”, “i politici pensano solo alla … [Leggi di più...] infoIl nostro piccolo pezzetto di responsabilità
Tracciare Futuri 2023
A Gorizia il 13 ottobre dalle 18:00 A Monfalcone il 14 ottobre dalle 9:30 Siamo felici di ospitare Tracciare Futuri 2023, iniziativa organizzata e promossa da diverse associazioni tra le quali il Circolo ARCI GONG, AdriaticGreeNet-onlus e No Planet B. Cos'è Tracciare Futuri? Tracciare Futuri è un incubatore di idee che si terrà a Gorizia e Monfalcone, … [Leggi di più...] infoTracciare Futuri 2023
Comfort Zone: Marcia artistica per la Democrazia Gorizia-Nova Gorica 22 giugno dalle 18.00
Marcia artistica per la Democrazia è un evento che si svolge tra Gorizia (Italia) e Nova Gorica (Slovenia), che vuole porre l’attenzione, riflettere sugli autoritarismi e i totalitarismi presenti e fare memoria su quelli passati per contrastarli ed analizzarli attraverso pratiche culturali, ripensando la democrazia come impegno primordiale dei cittadini che si uniscono per … [Leggi di più...] infoComfort Zone: Marcia artistica per la Democrazia Gorizia-Nova Gorica 22 giugno dalle 18.00
Orologi svizzeri
Puntuali come un orologio svizzero, si torna alla narrazione tossica che ci mette gli uni contro gli altri. Si parla di migranti nuovamente all'addiaccio chiedendo a gran voce soluzioni? Ecco che magicamente compare un articolo sui poveri goriziani. Poveri non da ieri, ovviamente. Una premessa è d'obbligo: la nostra lista ha cominciato ad approfondire seriamente la … [Leggi di più...] infoOrologi svizzeri
Frutti di pace
Molto interessante e a tratti commovente la serata organizzata ieri dal Patto per l’Autonomia. Al Kulturni Dom, da sempre la casa di tutti, si è parlato di Cooperazione oltre i confini con Rada Žarković dei Frutti di Pace della Cooperativa Insieme, e più in generale di progetti che vedono i cittadini protagonisti. Sentendo parlare Rada, donna energica e appassionata, ho … [Leggi di più...] infoFrutti di pace
Dalle Parole ai Patti
Cosa hanno in comune “Tracciare Futuri”, la due giorni organizzata a Monfalcone lo scorso fine settimana, e il laboratorio “Dalle parole ai patti” condotto da Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà, all'interno del Festival “Rethinkable”? In realtà più di un aspetto, ma quello che prima di altri salta all'occhio è la consapevolezza di quanto il singolo cittadino possa … [Leggi di più...] infoDalle Parole ai Patti
Genova 2001: un movimento lontano nel tempo ma del tutto attuale nei contenuti
In quei giorni, e nelle settimane precedenti, si respirava un'aria del tutto particolare. Gli echi dei movimenti di Seattle, passando per le lotte indigene, avevano finalmente aperto, anche in Europa, ad un pensiero che non guardava più soltanto al rapporto tra uomo e uomo in senso globale, ma tra uomo e natura. A Gorizia vi furono delle iniziative ed assemblee in preparazione … [Leggi di più...] infoGenova 2001: un movimento lontano nel tempo ma del tutto attuale nei contenuti
Alpini
Nessuno dimentica le azioni in soccorso della popolazione fatte dagli alpini, a cominciare dall’aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto del 1976. Personalmente, perché c’ero, ricordo benissimo la loro collaborazione fondamentale nell’allestimento dei campi per coloro che avevano perso la casa in Friuli. Appunto per questo ritengo assolutamente poco rispettoso celebrare … [Leggi di più...] infoAlpini
The Jungle
Ieri sera al Kinemax c’è stata la prima di “The Jungle” del regista goriziano Cristian Natoli, magnificamente interpretato da Elisa Menon che porta sul grande schermo il suo lavoro di regista e attrice di teatro sociale. Questo film racconta la storia di umanità varie, di persone che scappano e di persone che accolgono e lo fa in modo onesto, non fintamente buonista. A … [Leggi di più...] infoThe Jungle