Come e dove intende spendere l'amministrazione i soldi per quest’anno e i prossimi due? Chi lo sa. Oggi è il 10 aprile, e nemmeno entro questo mese verrà approvato il bilancio preventivo per quest’anno. Un terzo dell’anno se n'è già andato. Per non parlare del Documento Unico di Programmazione (DUP). Il termine previsto in via ordinaria per l’approvazione del DUP è stabilito … [Read more...] about Programmare il passato
Partecipiamo solo ai debiti
Non so se è messo peggio il controllore o le controllate. La vicenda Obizzi, che rimette la delega a Irisacqua ma resta assessore, riporta in luce lo stato in cui versano le partecipate del comune. L'aeroporto, sparito dai radar del dibattito pubblico, è una specie di fiaba del sior intento, eternamente uguale, cioè in perdita e impantanato in una disputa tra Enac e … [Read more...] about Partecipiamo solo ai debiti
Franco supermaxieroe
Grande Zotti, il braccio del popolo. Passerà alla storia come un'altra delle sue imprese, il Tutti a Casa in fronte a Ziberna. Tra dieci anni li ricorderemo entrambi per questo, il secondo solo per questo. Si autodenuncia, anche perché un'impresa del genere con i commissari basettoni in attività in città, che non beccano uno striscione di CasaPound neanche a pagarli, … [Read more...] about Franco supermaxieroe
Copyright
Parola d'ordine: abbassare i toni. Dopo gli strali invasati allo squadrismo di opposizione, la maggioranza colpita e affondata dal Tutti a Casa spruzzato in faccia al padrone di casa, sceglie l'understatement, abbozza, è un pesce d'aprile, la mamma degli ignoranti è sempre in cinta (scritto così sul piccolo) e chissà su quale cinta è. L'unica nota di colore scrivono che … [Read more...] about Copyright
Le pezze al culo
Tanti anni fa molti genitori goriziani che avevano pochi soldi insegnavano ai figli a difendere le proprie idee, a mandare a quel paese chiunque approfittasse del suo potere o del suo censo per intimidire e mettere a tacere le idee del figlio/a. Sostenevano che “la dignità non ha prezzo”, anche se sapevano che il prezzo c’era eccome. Dicevano che era meglio andare con le pezze … [Read more...] about Le pezze al culo
Il tatuaggio sulla fronte
Ormai gliel'hanno scritto in fronte. Tutti a casa: in tre parole la sintesi di quattro anni. Ti svegli, ti guardi allo specchio e leggi che è finita, la giostra si è fermata, ti rispediscono gli abbracci e ciao ragazzo lo dicono a te, fine. Chi sia il genio che si è arrampicato fin lassù poco importa, quel che conta è che la scritta non scandalizza nessuno, è il pensiero … [Read more...] about Il tatuaggio sulla fronte
Non è un pesce d’aprile (purtroppo)
Non so se sia più sconcertante il gesto in sé e per sé o le dichiarazioni ufficiali che ne conseguono. Nella notte è stata imbrattata la copertura della facciata del Comune con una frase “Tutti a casa”, segno inequivocabile del malcontento che serpeggia in città, e l’unica dichiarazione che il primo cittadino è stato in grado di partorire è che sia un atto di squadrismo di … [Read more...] about Non è un pesce d’aprile (purtroppo)
Terra bruciata
Ma che succede al povero Rudy? Oggi lo tirano in ballo due giovani che lo attaccano nientepopodimeno che da Capriva, ma soprattutto il suo fido scudiero, l'assessore Obizzi, è sotto un tiro strano che sembra più un avvertimento che un reale bubbone che é scoppiato. Metteteci la Camera di Commercio, che gli ha ormai girato le spalle, e qualche altra fuga dalla maggioranza … [Read more...] about Terra bruciata
C’è del marcio in maggioranza
Oggi Ziberna prova a lavare i panni sporchi in famiglia, cioè sul Piccolo, perché chiamare famiglia la sua ex maggioranza sarebbe quantomeno bizzarro, visti i coltelli altezza uomo che volano. C'è del marcio, in maggioranza, e tanto vale fare i sibillini per mandare qualche messaggio a chi è meno fermo nelle proprie posizioni e quindi può essere ancora recuperato alla causa … [Read more...] about C’è del marcio in maggioranza
La colpa delle donne
Ancora non è chiaro che la condizione delle donne oggi nel 2021 è peggiorata dagli anni ‘70. Lavoro che non c’è, paghe più basse, servizi insufficienti, lavoro di cura dei figli, anziani, malati sulle spalle, femminicidi, stereotipi culturali di ogni genere. Il nostro paese fanalino di coda europeo per quanto riguarda i carichi di lavoro e la parità. Queste enormi … [Read more...] about La colpa delle donne