Da molti mesi veniamo inondati da mistificazioni verbali, aggressioni e incitamenti all'odio. Disperati in fuga da guerre o in cerca di sopravvivenza alla fame sono designati come pericolosi aggressori dei nostri confini nazionali; leggi che si accaniscono contro questi profughi, che anche in base alle nostre leggi dovrebbero essere protetti, si chiamano "decreti sicurezza"; … [Leggi di più...] infoQui c’è un ebreo
razzismo
Libertà di espressione?
Provate a immaginare un papà appassionato di calcio che porta allo stadio il figlio dicendogli “lo sport aiuta a crescere”, “lo sport è palestra di vita”, “lo sport ti insegna a stare al mondo”, “lo sport è solidarietà e collaborazione”… Come fa questo padre a tollerare bandiere con la svastica? Come fa a spiegare al figlio che tutto quello che gli ha appena detto non … [Leggi di più...] infoLibertà di espressione?
Prima le Persone
Il Forum Gorizia sarà a Trieste sabato 13 aprile pomeriggio per manifestare contro razzismo e discriminazione, per la convivenza pacifica e l'integrazione. Il nostro è un appello a tutte e a tutti: diamo vita a una grande iniziativa pubblica anche Friuli Venezia Giulia, come a Milano poche settimane fa e in altre parti d'Italia, per ri/mettere al centro le persone e … [Leggi di più...] infoPrima le Persone
Una brutta aria
L'episodio del maestro di Foligno, tristissimo, mi ha fatto venire in mente, a parti invertite, i "via le scimmie dall'Italia", "i Bangla puzzano", "sparare sui gommoni" e altre galanterie simili dei ragazzi delle scuole superiori della provincia, quindi dei nostri figli, qualche anno fa. Il progetto si chiamava Libertà di parola, e alla lettera i ragazzi mettevano nero sul … [Leggi di più...] infoUna brutta aria
Sentinella, quanto resta della notte?
Ho sempre letto con attenzione la lettera di Natale che un gruppo di sacerdoti pubblica ogni anno. I religiosi in questione sono impegnati in tantissime attività sociali, culturali, di assistenza e il loro punto di vista è di grande importanza, frutto di esperienza diretta e non di filosofie avulse dalla realtà. Parliamo di sacerdoti che tutti abbiamo incontrato e stimiamo … [Leggi di più...] infoSentinella, quanto resta della notte?
#soragazzi
Il patatrac è successo. Era solo questione di tempo. Peccato per alcuni politici che il momento sia delicato, perché le conseguenze di questo gesto in campagna elettorale hanno tutto un altro peso. Ma vi sembra strano? Vi sembra strano che dopo anni in cui si è tollerato praticamente tutto, che in nome della libertà di espressione si siano minimizzati parole e gesti di odio, … [Leggi di più...] info#soragazzi
Riprendiamoci la parola
Riportiamo il discorso pronunciato stamane dalla presidentessa dell'ANPI Anna Di Gianantonio in occasione delle celebrazioni dedicate alla Giornata della Memoria. Lo facciamo perchè si tratta di contenuti dall'altissimo valore storico-culturale. Lo facciamo per commemorare il ricordo di persone che attraverso il loro sacrificio ci hanno permesso di vivere in una società libera. … [Leggi di più...] infoRiprendiamoci la parola
Anno nuovo, vecchie preoccupazioni
L’anno nuovo porta molteplici preoccupazioni. Tra esse la rapida e pericolosa evoluzione delle politiche europee verso una frammentazione ispirata al nazionalismo e al razzismo. Basti pensare al cosiddetto cartello di Visegrad che unì nel 1991 Polonia, Ungheria e l’allora Cecoslovacchia nel desiderio di bussare insieme ed essere accolti dall’Unione Europea. Adesso i due primi … [Leggi di più...] infoAnno nuovo, vecchie preoccupazioni
Se questo è un uomo…
“Abbiate rispetto di chi vi circonda” questa è la frase finale di un cartello messo dai militanti di Casapound sulla fontanella all'inizio di via Rastello, dove i richiedenti asilo vanno a lavarsi faccia e denti dopo l'ennesima notte passata in galleria. Basterebbe questa frase per capire la natura del movimento che non a caso si richiama al fascismo. L'essenza del regime di … [Leggi di più...] infoSe questo è un uomo…